top of page

Qual è la miglior Intelligenza Artificiale tra ChatGPT, CoPilot e Google Gemini?

Le Intelligenze Artificiali (comunemente note come AI) si sono immerse negli ultimi mesi nella nostra vita quotidiana con grande impeto.


Infatti, il solo ChatGPT ha raggiunto un milione di utenti in appena cinque giorni, stabilendo un record senza precedenti se confrontato con altre piattaforme come Instagram, che ci ha messo quasi tre mesi per raggiungere lo stesso risultato. Una differenza di tempistiche abissale!


Senza dubbio, le AI più conosciute oltre a ChatGPT sono CoPilot di Microsoft e Google Gemini. Ma qual è la migliore? Scopriamolo insieme.


Argomenti trattati in questo articolo:


ChatGPT


Sviluppato da OpenAI, ChatGPT è sicuramente l'AI più famosa tra le tre, o comunque quella che ha dato il via per tutte le altre.


Si tratta di un chatbot con apprendimento automatico specializzato nelle conversazioni con utenti umani, capace di simulare discorsi anche complessi. Ha la capacità di rispondere in modo coerente anche su argomenti precedentemente trattati, simulando efficacemente una conversazione tra due esseri umani.


Fu bloccata in Italia nell'aprile del 2023, poiché il Garante per la protezione dei dati personali contestò a OpenAI la mancanza di informativa sul trattamento dei dati tramite ChatGPT, ovvero la mancanza di comunicazione sulle finalità e le modalità del trattamento stesso. Successivamente fu sbloccata dopo poco meno di un mese.


La versione gratuita, ovvero la 3.5, è accessibile a tutti direttamente dai motori di ricerca preferiti all'indirizzo https://chat.openai.com/. Tuttavia, presenta alcune limitazioni, come l'impossibilità di inserire o creare immagini tramite AI e chat vocale. Queste funzioni sono invece disponibili nella versione Premium, al prezzo di $20 al mese, che offre anche prestazioni più elevate nelle risposte.


CoPilot


Sviluppato da Microsoft e basato su un modello linguistico di grandi dimensioni, CoPilot (raggiungibile solo tramite browser Edge) fu inizialmente lanciato con il nome di BingChat ed è la sostituta della sospesa Cortana.


Nella sua versione gratuita, CoPilot offre la possibilità di utilizzare funzionalità di chat vocale e testuale, nonché di inserire e creare immagini. Inoltre, consente di allegare file come PDF e richiedere riassunti degli stessi.


In aggiunta, l'AI dell'azienda di Bill Gates fornisce l'opportunità di selezionare lo stile di conversazione desiderato tra 'Creativa', 'Bilanciata' e 'Precisa'.


CoPilot fornisce anche le fonti da cui preleva le informazioni, basandosi sul nostro prompt.


Sono disponibili due piani premium: il primo, chiamato 'CoPilot Pro', ha un costo di €22 al mese e offre, tra le altre cose, accesso prioritario a GPT-4 e GPT-4 Turbo durante le ore di punta, oltre a una creazione più rapida di immagini e altre funzionalità. Il secondo piano, chiamato 'CoPilot per Microsoft 365', permette l'integrazione con i prodotti Microsoft come Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote e Teams, al prezzo di €28,10 al mese.


Google Gemini


Sviluppato da Google, Gemini (precedentemente noto come 'Bard') è un chatbot basato sull'intelligenza artificiale generativa e sull'apprendimento automatico.


Anche in questo caso, esiste un piano gratuito e uno premium. Nel piano gratuito, è possibile utilizzare chat testuali e vocali, caricare immagini e ottenere descrizioni delle stesse in base al nostro prompt.


Nella versione premium, chiamata 'Google Gemini Advanced', è possibile integrare l'AI con prodotti Google come Gmail e Google Documenti, oltre a ottenere risposte più veloci. Gemini offre anche la veridicità delle fonti tramite un link diretto per ogni risposta.


Il piano premium di Google Gemini ha un costo di €21,99 al mese, ma è possibile provarlo gratuitamente per un mese.


Conclusioni


Scegliere la migliore tra queste tre AI è un giudizio soggettivo. Ognuna offre vantaggi e caratteristiche uniche che possono essere più o meno adatte alle esigenze individuali.


Personalmente, trovo che CoPilot sia la soluzione più completa, offrendo una vasta gamma di funzionalità e la possibilità di personalizzare lo stile di conversazione.


Tuttavia, devo ammettere che ho ancora una certa preferenza per ChatGPT, forse per una questione di familiarità o per la semplice comodità nell'uso.


In definitiva, non c'è una risposta giusta o sbagliata su quale sia la migliore tra le tre.


Ognuna ha i suoi punti di forza e le sue limitazioni, e la scelta dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali di ciascun utente.


E tu? Quale AI preferisci?


Ti invito inoltre a leggere cosa penso di come ChatGPT possa cambiare il futuro nel seguente articolo: 'Come ChatGPT influenzerà il futuro. Spoiler: positivamente.'



logo chatgpt copilot gemini
Loghi delle AI citate.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page